Preghiera a Sant’Antonio per sposarmi: Se il tuo desiderio e farti chiedere la proposta di matrimonio, recita le preghiere a Sant’Antonio.
Condividere la vita con la persona che ami di più e sposarsi è uno dei migliori regali della vita.
Uno dei motivi per rimandare quella decisione potrebbe essere l’insicurezza, se sì, perché non invocare la Preghiera a sant’Antonio per chiedermi di sposarlo, qui impareremo come eseguire quella Preghiera.
Come fare la Preghiera a San Antonio affinché mi chieda di sposarmi
Anche se abbiamo trovato la persona che crediamo sarà l’amore della nostra vita per sempre, è possibile che quella persona non sia lì per prendere quell’impegno, quindi potresti aver bisogno di un incentivo.
Per questo possiamo ricorrere a certe preghiere rivolte a un santo.
Molte donne single che hanno una relazione da molto tempo pregano sant’Antonio per chiedermi di sposarle, per realizzare quel sogno di sposarsi, devono solo recitare questa preghiera con grande devozione e fede, non ci sarà motivo non alla richiesta è soddisfatta.
Si può allestire un piccolo altare con l’immagine di San Antonio e ogni volta che si fa la preghiera si accende una candela bianca.
San Antonio, considerato un santo sensale, esaudirà il tuo desiderio, è un santo gentile capace di fare richieste difficili.
Preghiera a sant’Antonio da Padova per chiedermi di sposarmi
Con questa preghiera a San Antonio il tuo compagno si attaccherà a te, gli mancherai, intercederà per te davanti a Dio.
Affida la tua fede a Dio e confida che quando meno te lo aspetti, il tuo partner ti chiederà di sposarlo.
“O sant’Antonio, tu che sei il fedele custode delle coppie che si amano, che proteggi coloro che il destino ha unito, che trascorri la notte in mutua compagnia e che desiderano solo stare insieme.
Tu che offici il benedetto matrimonio per tutti coloro che desiderano formare una famiglia e noi non esitiamo a compiacere coloro che vengono da te.
In questo giorno, spinto dalla mia fede e dalla mia convinzione, ti chiedo di infondere incoraggiamento, coraggio, immaginazione, fiducia, insieme all’amore che ci dai, affinché il mio compagno mi chieda di sposarlo e così possiamo consumare ciò che abbiamo iniziato molto tempo fa.
Non lasciare che la paura ti paralizzi e guidi le tue parole in modo che possiamo continuare a goderci momenti in reciproca compagnia. Illuminaci quando dici il sì definitivo e assicurati che tutto vada bene nella cerimonia in cui ci consacreremo a Dio. Amen”.
Chi era sant’Antonio da Padova
San Antonio è nato in Portogallo, ma ha acquisito il cognome con cui il mondo lo conosce, dalla città italiana di Padova, è conosciuto come il santo degli innamorati, è stato un monaco predicatore, teologo.
Il suo nome era Fernando de Bulloes y Taveira de Azevedo, adottato per conto di Antonio all’età di 25 anni quando divenne francescano.
Mentre era in Africa nella sua opera di evangelizzazione, si ammalò a causa del clima prevalente nella zona, quindi dovette partire per la Spagna, ma una tempesta lo riportò in Italia.
Mentre era in Francia, i suoi sermoni erano rivolti a persone in modo che non fossero ingannati da coloro che non credevano nella fede cattolica.
Nell’anno 1231, dopo la Quaresima, si ritirò in un Camposampiero, vicinissimo a Padova, trovandosi in quel paese cominciò a provare un forte disagio essendo trasferito a Padova su un carro, a sua richiesta, per poter morire.
Il 13 giugno dello stesso anno morì, essendo sepolto nella chiesa di Santa María Domini de Padova.
Per la devozione dei suoi fedeli e la sua fama per tanti miracoli e favori concessi, papa Gregorio IX lo proclamò santo il 30 maggio 1232, 11 mesi dopo la sua morte.
Nel 1946 la Chiesa proclamò Sant’Antonio da Padova “Dottore della Chiesa Universale”, con il titolo di Doctor Evangelicus.
Aveva una voce chiara e forte, un carattere imponente e una memoria prodigiosa. A sua immagine porta Gesù Bambino per aver assistito ad un’apparizione. Leone XII, Papa 256 della Chiesa Cattolica, lo definì “il Santo del mondo intero” perché la sua immagine e devozione si ritrova ovunque.
Ci sono molte preghiere che si recitano in onore, chiedendo un miracolo o intercedendo di fronte a un problema, la sua capacità miracolosa non riguarda solo l’ottenimento di un oggetto materiale, ma anche la soluzione di una tribolazione.
Ha una lista infinita di miracoli, uno dei più famosi è quello del mulo: un uomo lo sfidò a provare con un miracolo che Gesù è nell’Ostia Santa, quest’uomo ha lasciato il suo mulo tre giorni senza mangiare, e poi quando ha la condusse alla porta del tempio e le offrì un fascio d’erba fresca e dall’altra parte sant’Antonio con una santa ostia. Il mulo lasciò il pascolo e andò davanti all’Ostia Santa e si inginocchiò.
La rappresentazione di Sant’Antonio con Gesù Bambino in braccio è dovuta ad un fatto accaduto quando Sant’Antonio si trovava in visita a casa di un amico.
Ad un certo punto guardò fuori dalla finestra e vide il santo che stava contemplando, un bellissimo bambino che teneva in braccio, era il Bambino Gesù.
Il pane tradizionale di San Antonio che viene consegnato in molte parti del mondo il 13 giugno, ha la sua origine in uno dei miracoli del santo, avendo come protagonista un bambino annegato in un pozzo d’acqua, la madre disperata invocò l’aiuto di San Antonio, facendo la promessa che, se si fosse salvato, avrebbe dato ai poveri lo stesso peso di pane che pesa il bambino. Riportare miracolosamente in vita il bambino”.
Molti sono i single che vengono da lui quando cercano un partner. C’è una tradizione in cui le donne single capovolgono il Santo per avere “un fidanzato”, pratica rifiutata dalla chiesa.
La Basilica in suo onore a Padova, Italia, riceve richieste a Sant’Antonio tramite Internet con la promessa di deporle sotto la tomba dove riposano le sue spoglie.
Non si conosce esattamente il motivo per cui si invoca Sant’Antonio per ritrovare oggetti smarriti, potrebbe essere correlato a un miracolo in cui un novizio fuggito dal convento e preso un libro di salmi che usava Sant’Antonio, pregò che apparisse il suo libro e, all’istante, il novizio ebbe una terribile apparizione che lo costrinse a tornare in convento e restituire il libro.
Quando si festeggia San Antonio da Padova
Questo 13 giugno la Chiesa celebra la festa di uno dei santi più conosciuti e venerati nel mondo, i suoi devoti che pregano per la sua salute e quella dei suoi parenti, oltre a chiedere il recupero degli oggetti smarriti e il ritrovamento di coppie che durano per sempre nel tempo.
Molto tempo fa, in suo onore si tenevano due festival all’anno. Uno a febbraio, quando la sua salma fu trasferita nel Duomo di Padova, e l’altro, il 12 e 13 giugno, data della morte.
Nel tempo, le celebrazioni di febbraio sono scomparse, lasciando solo la celebrazione delle messe.
In Portogallo ci sono molte celebrazioni, così come in altri paesi europei (Francia, Spagna) dove sono noti anche i miracoli di Sant’Antonio.
In America Latina ha milioni di fedeli e seguaci, con molte chiese dedicate in suo onore.
Una delle tradizioni per rendere omaggio a San Antonio nel suo giorno è la celebrazione delle trecenas, che sono preghiere che vengono fatte per 13 giorni prima della data di celebrazione del suo giorno. In Portogallo, il 12 e 13 giugno, la gente ha frequentato la chiesa del Santo, addobbata con fiori e luci.
In alcuni paesi dell’America Latina è consuetudine distribuire il pane chiamato “Pan de San Antonio”.
In Portogallo, una delle celebrazioni che si svolgono il giorno di Sant’Antonio era il “Concorso delle spose di San Antonio” dove numerosi fidanzati, con poche risorse economiche, si presentavano per celebrare il loro matrimonio quel giorno.
Nella prima metà del XVI secolo, i portoghesi introdussero in Brasile le festività di giugno, chiamate feste juninas, che vengono celebrate in onore di Sant’Antonio con cibo, musica tradizionale, fuochi d’artificio e danze tipiche.
Le festività più importanti di giugno si svolgono a Campina Grande e Caruaru, nel nord-est brasiliano.
Basilica di Sant’Antonio da Padova
La Basilica di San Antonio iniziò ad essere costruita subito dopo la morte di San Antonio, in suo onore, nell’anno 1231 e la sua costruzione fu completata nell’anno 1310.
Originariamente era chiamata chiesa di Santa María Madre del Señor, stabilendosi lì un convento francescano dove fu sepolto San Antonio da Padova.
È la costruzione più importante di Padova in Italia, può essere vista da diversi punti della città.
Il tempio, che può essere visto da diverse parti della città. I devoti di Sant’Antonio giungono da molti paesi del mondo a visitare la Basilica per chiedere a Sant’Antonio i loro bisogni.
Ancora oggi non si sa chi progettò la basilica, si pensa che fosse un frate francescano.
Inizialmente era a un solo piano tra due ordini di archi (navata), successivamente furono aggiunte due navate laterali. Dispone di 8 cupole in stile bizantino, potendo osservare nella basilica gli stili rinascimentale, barocco e gotico.
Ha un grande lampadario in bronzo, 30 sculture, dipinti in bronzo a bassorilievo con immagini dell’Antico Testamento, nonché dipinti in marmo ad altorilievo con rappresentazioni della vita di Sant’Antonio.
La Basilica è stata riconosciuta dal Vaticano come Santuario Internazionale, per essere una delle più visitate al mondo.
La Basilica di San Antonio custodisce e venera il corpo di San Antonio, al suo interno si possono vedere la cappella del Santísimo, quella di Santiago, quella del Tesoro, quella della Vergine Moresca e la Cappella della tomba di San Antonio.
L’altare maggiore presenta statue in bronzo e un’unica opera in pietra.
Le statue sono alte quasi un metro e mezzo e rappresentano San Francesco, Sant’Antonio, San Ludovico di Tolosa, San Prosdocimo, San Daniele, Santa Giustina e la Vergine Maria con Gesù Bambino.
Una delle cappelle più visitate è quella delle reliquie di San Antonio, dove si trovano la lingua, il mento e l’apparato vocale incorrotti del santo, ritrovati incorrotti molti anni dopo la sua sepoltura.
Se vuoi vedere l’Altare Maggiore della Basilica di Sant’Antonio e visitare la sua tomba, puoi farlo in diretta su internet, c’è una webcam che funziona 24 ore al giorno, tutto l’anno.
Immagine di Sant’Antonio da Padova
San Antonio è rappresentato come un giovane frate, con corona di monaco, vestito dell’abito francescano, con un corto mantello, con una corda in vita con tre nodi che simboleggiano la consacrazione a Dio come francescano, e che significano i voti di obbedienza , povertà e castità e di solito portando un rosario. Le calzature saranno sempre sandali.
L’immagine che si diffuse fu quella del santo in piedi, con in braccio il Bambino Gesù, che poteva anche essere in piedi o seduto su un libro. Il giglio che compare in alcune immagini rappresenta la purezza del santo, sopraffatto dalla penitenza, a simboleggiare l’amore consacrato a Dio.
Tradizione del pane di Sant’Antonio
Il 13 giugno, quando si celebra il giorno di San Antonio, è consuetudine benedire dei piccoli pani, da consegnare ai devoti del santo. Questa usanza è data da due storie che raccontano l’origine di questa tradizione.
Una di queste storie racconta che San Antonio fu così commosso dalla povertà che, una volta, distribuì tra i poveri tutto il pane del convento in cui viveva. Il frate fornaio disse a San Antonio che il pane che dovevano mangiare era finito, disse al frate di ricontrollare, le ceste dove era posto il pane erano piene, quindi furono distribuite tra i frati e i poveri del convento.
Il frate incaricato di fare il pane si accorse che non aveva cibo e decise di raccontare al Santo la sua situazione. Le disse di andare a controllare di nuovo i suoi cestini del pane.
Le ceste traboccavano, tanto che il pane veniva consegnato a tutti gli abitanti del paese e del convento.
L’altra storia racconta che, mentre San Antonio era in vita, una madre promise di donare in grano il peso del figlio risorto dal santo. È successo tutto quando un bambino è caduto in un pozzo, quando sua madre lo ha salvato, il bambino era già morto.
Disperata, pregò sant’Antonio da Padova di riportare in vita suo figlio, promettendo di donare ai poveri tanto peso di grano quanto pesava il bambino.
Il ragazzo si riprese la vita e la madre mantenne la promessa fatta a San Antonio da Padova, distribuendo ai poveri tanto pane quanto era il peso del figlio. Da allora il miracolo iniziò a diffondersi in tutta Italia sotto il nome “Il peso del bambino”.
Sant’Antonio da Padova, il sensale
Un tempo le giovani donne avevano il desiderio di sposarsi, socialmente erano destinate alla casa, all’amore e alla procreazione dei figli, quindi si rivolgevano alla santa che tradizionalmente assisteva a queste suppliche.
L’immagine di San Antonio subì vere punizioni, tanto da soddisfare prontamente le richieste di matrimonio.
L’immagine di San Antonio fu messa a testa in giù, finché non apparve lo sposo tanto atteso.
Se questa pratica non prendeva effetto, l’immagine veniva seppellita fino al collo, con la minaccia di non essere dissotterrata fino alla comparsa del fidanzato desiderato.
Importanza di Sant’Antonio da Padova
San Antonio è anche noto per i suoi sforzi per aiutare a trovare le cose perdute. Allo stesso modo è sempre stato consapevole di aiutare chi soffre la fame, gli anziani, i viaggiatori, i marinai, i contadini. Oltre ad essere il santo più invocato per raggiungere il vero amore e sposarsi.
Devozione a San Antonio de Padova in Venezuela
Uno degli eventi culturali più importanti in Venezuela è la celebrazione della festa di San Antonio, che si celebra il 13 giugno di ogni anno, nelle città di El Tocuyo, Curarigua, Sanare, Carora, Quíbor, Barbacoas, stato del Lara, con diverse proposte e balli popolari originali della regione.
Anche negli stati Portuguesa, Yaracuy e Falcón, l’immagine di San Antonio de Padova è venerata per aver aiutato nel recupero degli oggetti, nella prosperità economica e nella ricerca di buoni partner.
I suoi devoti fanno preghiere, promesse e offerte, per la sua gratitudine.
In questi paesi è inoltre consuetudine celebrare ogni 12 giugno la veglia funebre di San Antonio, che consiste nel collocarlo davanti a un altare con fiori affinché i devoti vengano a fare preghiere e offerte, prolungando l’attività fino all’alba per iniziare il 13 giugno .giugno la Festa di Sant’Antonio.
Nello stato di Lara, la celebrazione del giorno di San Antonio inizia con un ballo tipico, il Tamunangue, che unisce tre culture, quella indigena, quella spagnola e quella africana. Il ballo mette in scena le giornate del campo e la vita quotidiana del contadino, il tamunangue unisce teatro, danza e musica.
Altre preghiere dedicate a Sant’Antonio da Padova
I devoti cristiani di Sant’Antonio da Padova, hanno l’abitudine di invocarlo per fare le loro richieste attraverso varie preghiere che vengono fatte con grande fede e devozione. I più importanti sono menzionati di seguito.
- Preghiera a Sant’Antonio per qualsiasi necessità
- Preghiera a sant’Antonio per chiedere la sua intercessione
- Preghiera a San Antonio per superare gli ostacoli
- Preghiera infallibile a sant’Antonio
- Preghiera potente a San Antonio per recuperare un amore impossibile
- Preghiera a Sant’Antonio da Padova per trovare l’amore
- Preghiera a Sant’Antonio per recuperare gli oggetti smarriti
- Preghiera a Sant’Antonio per avere un fidanzato/fidanzata
- Preghiera a sant’Antonio per un miracolo d’amore
- Preghiera a sant’Antonio per sposarsi
- Preghiera di guarigione a Sant’Antonio da Padova
- Preghiera a sant’Antonio per chiedere un miracolo
- Preghiera a San Antonio per attrarre, innamorarsi e conquistare
- Preghiera a sant’Antonio per il ritorno del tuo ex compagno pentito
- Preghiera a Sant’Antonio per unire due persone
Novena a Sant’Antonio da Padova
Una Novena è una devozione composta da 9 giorni di preghiera, solitamente recitata per la preparazione del giorno del santo a cui è dedicata o in qualsiasi altro momento per altre intenzioni.
Fare la novena a sant’Antonio da Padova è molto facile, si riferiscono generalmente all’ottenimento di grazie speciali.
La novena a sant’Antonio è composta da 9 preghiere per ogni giorno, che termina con una preghiera finale, per ottenere la grazia che viene richiesta, deve essere eseguita con grande fede, sant’Antonio intercederà davanti a Dio per te, affinché il risultato sia il meglio per te.
Allo stesso modo si può fare la novena per ringraziarlo di ogni miracolo che ti è stato concesso.
Rituali a San Antonio de Padova per amore
Questo rituale serve per trovare il vero amore, viene eseguito il giorno di San Antonio, il 13 giugno.
Avranno bisogno di un’immagine di Sant’Antonio, una candela bianca e un fiore bianco.
In un luogo privato metti l’immagine, in un vaso con dell’acqua metti il fiore bianco e accendi la candela mentre ripeti la seguente preghiera:
“Dio onnipotente ed eterno: glorifica il tuo fedele confessore sant’Antonio con il dono costante di compiere miracoli.
Concedimi questo amore che ti domando confidando nell’intercessione del tuo amatissimo servo.
Te lo chiedo nel nome di Gesù nostro Signore”. Ogni 13 del mese devi ripetere questo rituale fino a quando non trovi un partner.
Se hai fede, troverai presto il ragazzo che desideri e non dovrai farlo molte volte.
Il rito che segue è molto particolare per realizzare il tanto atteso matrimonio, deve essere compiuto il giorno di Sant’Antonio e consiste nel capovolgere Sant’Antonio, per il quale è necessario avere un’immagine di Sant’Antonio, posizionare l’immagine capovolta in una Posto segreto.
Vai in una chiesa dove si trova Santo San Antonio e metti 13 monete come offerta, che rappresentano 13 uomini che ti piacciono.
Quelle monete non devono essere prese da nessuno. Poi devi fare tredici giri davanti alla chiesa.
Devi accendere una candela e pregare quanto segue: “Oh! Glorioso Sant’Antonio, santo delle donne, trovami marito. Guarda, non resisto più a questa folle voglia di amare, San Antonio risponde alle mie preghiere che non voglio restare.
Non ti sto chiedendo un bel giovanotto, né lo voglio con i soldi.
Sii brutto o cencioso o anche un semplice allevatore. Né voglio chiedere un sostituto nuovo di zecca, ma qualsiasi essere umano, sia esso single, vedovo o divorziato.
Non mi interessa se è punto, zoppo o cieco, perché se me lo dai così, lo accetterò. Ascoltami San Antonio, ascoltami santo glorioso, trovami un ragazzo che osi essere mio marito. Amen”.
Quando vogliamo qualcosa con tutto il cuore, facciamo l’impossibile per raggiungerla, e quando non riusciamo a raggiungere l’obiettivo, ci aggrappiamo alla fede, a Dio ea quelle energie che, sebbene siano un mistero, crediamo esistano.
Questo rituale ha lo scopo di ritrovare l’amore di una coppia, si deve realizzare un altare con l’immagine o un francobollo di San Antonio, si recita la preghiera per 7 giorni prima di andare a letto, si accende una candela bianca e si ripete quanto segue:
“Tu che sei pieno di gloria, amore, gentilezza e molte virtù che Dio ti ha dato affinché tu potessi compiere grandi miracoli per le persone di questo grande universo.
Ti acclamo oggi sant’Antonio, tu che sei buono con tutti coloro che hanno bisogno del tuo aiuto, che sei compassionevole con tutti coloro che cercano la felicità di avere al proprio fianco un amore ideale.
Ti imploro di concedermi la gioia e la felicità di poter trovare l’amore che mi accompagnerà sempre, di poter trovare quella persona ideale, la mia altra metà, il complemento della mia vita, il tassello mancante per mettere insieme il mio mondo .
Beato sant’Antonio, so che mi ascolterai e mi aiuterai con le mie preghiere chiedendo a Dio Padre che io ti dia tanti doni, gloria e benedizione affinché la mia anima trovi la felicità con il mio amore eterno. Amen”.
Nel cattolicesimo c’erano molte persone che hanno dedicato la loro vita alla religiosità, raggiungendo una purezza di spirito che li ha avvicinati a Dio, grazie alla loro devozione compiono molti miracoli a coloro che li invocano con fede, uno di questi era San Antonio de Padova è il santo cattolico più venerato al mondo.
- Preghiera a Sant’Antonio per sposarmiPreghiera a Sant’Antonio per sposarmi: Se il tuo desiderio e farti chiedere la proposta di matrimonio, recita le preghiere a Sant’Antonio. Condividere la vita con la persona che ami di più e sposarsi è uno dei migliori regali della vita. Uno dei motivi per rimandare quella decisione potrebbe essere l’insicurezza, se sì, perché non invocare … Read morePreghiera a Sant’Antonio per sposarmi
- Rituali d’amore per conquiste romanticheRituali d’amore per conquiste romantiche, bagni d’amore per aver successo e conquiste romantiche. Se non hai molto successo in amore e vuoi cambiare la tua situazione romantica, è tempo di ricorrere alla magia bianca. Gli incantesimi che coinvolgono l’acqua sono molto potenti e quindi i bagni d’amore sono molto efficaci. Quindi se vuoi attirare il partner dei tuoi … Read moreRituali d’amore per conquiste romantiche
- Preghiera a Yemayá per l’amorePreghiera a Yemayá per l’amore Yemayá, fu la prima dea a vivere sulla faccia della terra, pia e piena di amore e gentilezza. Le viene attribuito il potere sull’attrazione dell’amore, della giustizia e della misericordia. Yemayá è la divinità di tutti i mari. In questo interessante articolo conoscerai la preghiera a Yemayá per amore e altro. Non perderlo. Chi è Yemaya? … Read morePreghiera a Yemayá per l’amore
- Preghiera della Santeria a Eleguá per scongiurare il malePreghiera della Santeria a Eleguá per scongiurare il male Elegua è nota per essere una delle principali divinità della religione Yoruba, considerata dai praticanti della Santeria come il Santo Niño de Atocha. Ha diversi nomi come Ligua, Legua, Liwaa e ha il dono di essere il proprietario delle strade e del destino. Qui imparerai la forza della preghiera … Read morePreghiera della Santeria a Eleguá per scongiurare il male
- Preghiera a María Lionza per avere amore e denaroIn questo interessante articolo faremo conoscere tutto ciò che riguarda María Lionza, la sua storia, chi è lei?, i culti più rilevanti e alcune preghiere di interesse, tra cui la preghiera a María Lionza per attirare amore e denaro, di cui abbiamo tanto bisogno. Non perderlo! Chi è Maria Lionza? Tutto nella vita ha un inizio, e … Read morePreghiera a María Lionza per avere amore e denaro
- Come fare legamenti d’amoreCome fare legamenti d’amore: Guida esaustiva e completa su come fare legamenti d’amore. Come fare legamenti d’amore? in questo articolo parliamo di come eseguire dei legamenti d’amore detti fai da te. Vari rituali e incantesimi da fare da soli all’aperto o in casa. Spiegato passo passo, come svolgerli e tutto l’occorente che serve per realizzarlo. … Read moreCome fare legamenti d’amore
- Come fare una polvere magicaCome fare una polvere magica: Incantesimo d’amore per purificare negatività e poi creare una polvere magica per la protezione di casa e oggetti. Eliminare negatività nella casa e oggetti e proteggerla con la polvere magica Che tu ti sia appena trasferito in una nuova casa o che tu abbia vissuto nella tua casa per un po’, è … Read moreCome fare una polvere magica
- In quanto tempo agisce un legamento d’amore?In quanto tempo agisce un legamento d’amore?: In quanto tempo fanno effetto dei legamenti d’amore è da 10-15 giorni fino a mesi 3-4 mesi, tuttavia in rari casi anche anni. Poi dipende dal lavoro che è stato svolto, perciò ricordiamoci che deve essere un lavoro forte, più forte e intenso sono i legamenti d’amore è … Read moreIn quanto tempo agisce un legamento d’amore?
- Comportamenti durante legamento d’amoreComportamenti durante legamento d’amore: Ci sono dei atteggiamenti da evitare mentre si sta facendo dei legamenti d’amore e altri da adottare per favorire la legatura. Rispettando e seguendo questa lista di accorgimenti mentre si sta facendo un legamento d’amore accellererai la riuscita. Non volendo invece, se ti comporti in modo sbagliato puoi ostacolare il legamento … Read moreComportamenti durante legamento d’amore
- Legamenti d’amore economiciLegamenti d’amore economici, ci sono rituali che costano poco e funzionano? Legamenti d’amore economici, possono essere efficaci? Rituali d’amore a 50 o 100 euro, ma anche poco più non sono da prendere in considerazione, perchè la complessità di un’intervento esoterico è molta. Il legamento d’amore dovrà essere adattato in base alla situazione della coppia, è … Read moreLegamenti d’amore economici
- Legamenti d’amore professionali gratisLegamenti d’amore professionali gratis Legamenti d’amore professionali gratis, c’è chi fa dei riti efficaci per far tornare la persona amata gratis? Ebbene la risposta è SI. Ci sono molti operatori esoterici che pretendono il pagamento e che non sono neanche bravi, ma per fortuna nostra esistono anche pochi bravi e affidabili operatori esoterici che quando … Read moreLegamenti d’amore professionali gratis
- Legamenti d’amore riuscitiLegamenti d’amore riusciti, quali sono? Si possono fare legamenti d’amore da soli che riescono? Legamenti d’amore fai da te che riescono, fare da soli rituali che hanno riuscita positiva è molto difficile, se non si hanno le conoscenze adatte per svolgere perfettamente i legamenti la riuscita è quasi impossibile. Si consiglia per chi vuole intraprendere … Read moreLegamenti d’amore riusciti
- Legamento d’amore immediato esiste?Un altra discussione molto attiva è la velocità del legamento d’amore, chi ha bisogno di un’intervento esoterico vuole la rapidità, ed è giusto! Ma un legamento d’amore può essere immediato se il caso lo permette. Se un caso è molto complicato bisonerà lavorarci per molto tempo, non potrà avvenire in poco tempo. Chiuque cerca l’immediatezza … Read moreLegamento d’amore immediato esiste?
- Garanzia del legamenti d’amoreGaranzia del legamenti d’amore? Può un rituale talmente forte da legare qualsiasi coppia? Ultimamente c’è questa discussione se veramente è possibile avere dei legamenti d’amore garantiti e sicuri che funzionano sempre in ogni caso al 100% Se ne è parlato molto di questa discussione con i più grandi Maestri esoterici, e i massimi esperti al … Read moreGaranzia del legamenti d’amore